top of page

“La Clessidra” perché….

 

La clessidra rappresenta lo scorrere del tempo e ci esorta, quindi, a dare importanza al momento presente, al qui ed ora. Ci ricorda che la felicità è un dono che bisogna saper cogliere e  di cui godere ogni volta che si presenta. La clessidra, inoltre, rappresenta tutti noi, costantemente esposti al mutamento e al cambiamento. Basta un attimo o un evento non controllabile ed ecco che la vita può prendere delle direzioni inaspettate. Tuttavia, anche in tali circostanze, abbiamo sempre la possibilità di vedere nel cambiamento una risorsa. Proprio come nella clessidra la sabbia, scorrendo,  svuota una metà per riempire l’altra e serve una mano che, capovolgendola, permetta di riattivare il gioco, allo stesso modo nella vita c’è sempre la possibilità di ripartire, di ricominciare daccapo, di utilizzare il mutamento per dare un nuovo senso alle cose.

Chi Siamo

Michela Baglivi

Educatrice Professionale 

Pedagogista Familiare

Coordinatrice Genitoriale

  • Facebook Icona sociale

Chiara Castelli

Psicologa

Arteterapeuta

  • Facebook Icona sociale

I nostri Servizi

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Eventi in programma

Contattateci

Via Patellani 10, Bresso

Tel Fisso Studio: 02 91669958

Dott.ssa Castelli: 3287507503

Dott.ssa Baglivi: 3284731126

Il tuo messaggio è stato inviato!

02 91669958

bottom of page